Modena
Il Museo, definito anche CUP (Collezione Auto Storiche Umberto Panini Motor Museum) è frutto dell'appassionato collezionismo di Umberto Panini, noto imprenditore modenese.
Una quarantina d'automobili, trenta moto, varie biciclette, mezzi militari e motori compongono una raccolta sulla storia automobilistica di questa "terra di motori".
Il Museo è incentrato sulla Maserati, con la raccolta completa di vetture e motori, dal 1926 ai giorni odierni: spiccano la monoposto 6CM del 1936, la prestigiosa A 6 GCS berlinetta carrozzata Pinin Farina del 1953, la 420M Eldorado, la Bird Cage 61, e prototipi mai realizzati come la Chubascho del 1990.
Altre vetture di notevole interesse sono una Mercedes 300 S1 gullwing BMW 507 roadster e diverse automobili americane ed europee degli anni Trenta, come la Chrysler Torpedo modello 72 del 1927 e la Cadillac Limousine 355 in servizio al Vaticano durante il papato di Pio XI nel 1930.
Città/Località | Modena (MO) |
---|---|
Indirizzo | Strada Corletto Sud, 320, Cognento |
C.A.P. | 41126 |
Url / sito | |
Telefono | 059.510.660 |
E-Mail | |
Itinerario | |
Orario | Dal lunedì al venerdì Su prenotazione |
Ingresso | Ingresso gratuito |
Note |
Presso Azienda Agricola Hombre |
chiusura della tabella |
ufficio: |
·› Area Deleghe ···› Commercio e turismo |
---|
data di creazione: | domenica 10 aprile 2011 |
---|---|
data di modifica: | giovedì 9 febbraio 2012 |