Sassuolo
Formata verso la fine dell'Ottocento dal naturalista Andrea Fiori (1854-1933), l'importante collezione ornitologica, costituita da 634 esemplari di ben 271 specie dell'avifauna italiana, fu ceduta al Comune di Sassuolo nel 1935.
La maggior parte dei volatili proviene dall'Emilia, e in particolare dal territorio modenese, ma sono presenti anche esemplari catturati da Fiori - e da lui stesso preparati - in Calabria, dove soggiornò per vario tempo, in Valtellina e nelle Marche; oltre ad altri di diversa provenienza donati allo studioso da appassionati e cacciatori.
La nuova sede è dotata di accurati apparati esplicativi, anche multimediali, e di spazi per la didattica. La promozione della Raccolta ornitologica e l'apertura al pubblico è effettuata in collaborazione con il Gruppo Naturalistico Sassolese, che opera nell'ambito della divulgazione delle scienze naturali.
Città/Località | Sassuolo (MO) |
---|---|
Indirizzo | Viale Giacobazzi, 119 |
C.A.P. | 41049 |
Telefono | 0536.184.4853 |
E-Mail | |
Orario | La prima e terza domenica di ogni mese Tutti i martedì Apertura anche su prenotazione. In collaborazione con il Gruppo Naturalistico Sassolese |
Ingresso | Gratuito |
chiusura della tabella |
ufficio: |
·› Area Deleghe ···› Commercio e turismo |
---|
data di creazione: | domenica 10 aprile 2011 |
---|---|
data di modifica: | giovedì 9 febbraio 2012 |