Modena
Le collezioni di Paleontologia vengono dapprima raccolte nel Museo di Storia Naturale fondato nel 1776 dal Duca Francesco III d'Este. Nel 1877 vengono istituiti due diversi Musei: quello di Zoologia-Fisiologia-Anatomia Comparata e il Museo Geo-mineralogico. Nel 1926 quest'ultimo Museo viene suddiviso fra l'Istituto di Mineralogia e quello di Geologia/Paleontologia.
Nel 1961 si forma l'Istituto di Paleontologia, che comprende le collezioni storiche del Museo di Paleontologia, mentre nel 1991 nasce la "Sala dei Dinosauri" nella sede di Via Berengario 14. Qui sono presenti quattro scheletri di dinosauri: un Allosaurus e un Camptosaurus provenienti dai giacimenti giurassici dello Utah (USA), un Gallimimus, teropode del Cretaceo della Mongolia, e lo Scipionyx samniticus, piccolo dinosauro del Cretaceo inferiore di Pietraroia (Benevento).
La "Sala dei Dinosauri" presenta anche fossili di altri rettili e mammiferi tra cui Elephas falconeri, elefante nano del Pleistocene della Sicilia.
Città/Località | Modena (MO) |
---|---|
Indirizzo | Via Università, 4 |
C.A.P. | 41121 |
Url / sito | |
E-Mail | |
Orario | Il Museo di Paleontologia-Sala Dinosauri è temporaneamente chiuso per lavori di ristrutturazione |
Telefono | D.ssa Giovana Menziani 059/2056530 Dott. Paolo Serventi 059/2055832 |
giovanna.menziani@unimore.it; paolo.serventi@unimore.it | |
Note |
Il Museo di Paleontologia-Sala Dinosauri rimarrà chiuso per ristrutturazione del comparto di via Berengario (anno scolastico 2014-2015).
I nostri itinerari saranno ugualmente fruibili con l’esperto che su richiesta verrà a scuola.
Gli itinerari e il costo verranno concordati con gli insegnanti al momento del contatto telefonico.
|
chiusura della tabella |
ufficio: |
·› Area Deleghe ···› Commercio e turismo |
---|
data di creazione: | domenica 10 aprile 2011 |
---|---|
data di modifica: | lunedì 20 ottobre 2014 |