Spilamberto
Il Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale viene inaugurato nel 2002 con l'obiettivo di far conoscere un prodotto così intimamente legato alla tradizione del territorio modenese.
Nelle stanze della Villa comunale Fabriani si entra in una dimensione temporale specialissima, scandita dal trascorrere delle stagioni e legata all'invecchiamento dell'aceto secondo una sapienza plurisecolare. Antiche atmosfere ed emozioni sono ricreate da un allestimento d'impronta scenografica che ricostruisce le tecniche e le diverse fasi di produzione del Balsamico, a partire dal vigneto fino all'acetaia, quest'ultima ambientata nei solai della Villa che in passato ospitavano l'acetaia della famiglia Fabriani.
Di straordinario interesse è una batteria di botti risalenti ai primi anni del secolo XIX.
La prima delle tre sale del Museo, "La Botte", raccoglie in cinque sezioni i momenti topici del processo di produzione dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Nella seconda sala, degli oggetti e dei documenti storici, sono esposti oggetti a carattere didascalico e pubblicazioni di tipo storico e scientifico che ricostruiscono il percorso del Balsamico nel tempo. Nella terza sala, degli strumenti e delle tecniche di assaggio, il visitatore conoscerà come si effettua l'esame sensoriale del Balsamico Tradizionale.
Salendo le scale si raggiunge l'Acetaia sociale condotta dai soci di maggiore esperienza dell'Associazione Consorteria dell'Aceto Balsamico Tradizionale; vi è allestita una piccola sala per gli "assaggi" dove, prenotando, è possibile la degustazione.
Città/Località | Spilamberto (MO) |
---|---|
Indirizzo | Via F. Roncati, 28 |
C.A.P. | 41057 |
Url / sito | |
Telefono | 059.781.614 |
Fax | 059.786.1913 |
E-Mail | |
Orario | Dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 13.00 dalle 15.00 alle 19.00 |
Chiusura | il lunedì, il 25 e il 26 dicembre, l'1 gennaio, il giorno di Pasqua, il 15 agosto |
Ingresso | Intero € 2.00 Ridotto € 1.00 |
chiusura della tabella |
ufficio: |
·› Area Deleghe ···› Commercio e turismo |
---|
data di creazione: | domenica 10 aprile 2011 |
---|---|
data di modifica: | venerdì 27 gennaio 2012 |